Architetture per il web: monolitico vs microservizi

microservizi vs monolitico

Il panorama dello sviluppo software si è evoluto rapidamente negli ultimi decenni, spinto dalla crescente domanda di applicazioni web sempre più performanti, scalabili e manutenibili. Per gli studenti di un istituto tecnico tecnologico, indirizzo informatica, è fondamentale comprendere le diverse architetture software e come queste influenzano la progettazione, lo sviluppo e la manutenzione di applicazioni … Leggi tutto

La struttura del pc

interno pc

Ammetto sin da subito come questo articolo sia ambizioso. L’argomento è trattato nei libri del terzo anno degli istituti tecnici e, spesso, in maniera meno approfondita nei manuali del biennio di licei e scuole tecniche e professionali. Questo articolo vuole provare ad integrare e argomentare con alcuni dettagli e curiosità utili non solo per comprendere … Leggi tutto

I plugin WordPress

sistemi-reti

Questa piccola carrellata non è mirata certamente allo sviluppatore WordPress avanzato ma più una introduzione per l’alunno che si avvicina al mondo di questo CMS e che, giustamente, è spaesato dal mondo sterminato dei plugin. Vediamo cosa sono, una carrellata di quale tipologie possono tornare utili, alcune scelte di versioni/nomi e alcune criticità che è … Leggi tutto

Reti Zero Trust

zero trust

Una rete Zero Trust è un concetto di sicurezza informatica che si basa sul principio del non fidarsi di nessun utente o di nessun dispositivo all’interno o all’esterno di una rete. In sostanza, il concetto è quello di operare con il presupposto che tutte le persone e i dispositivi, anche quelli interni alla rete, potrebbero … Leggi tutto

Le VPN

sistemi-reti

Una VPN (Virtual Private Network) è un servizio che ti consente di creare una connessione sicura e crittografata tra due dispositivi in una rete, inclusa una pubblica come Internet. Possiamo distinguere le VPN in base ad alcune caratteristiche. Tipologia di connessioni VPN In base alla modalità di connessione possiamo individuare due tipologie di VPN Punto … Leggi tutto

Il server Proxy

sistemi-reti

Quello del server Proxy è un argomento un po’ controverso. Molti manuali di scuola, sia di sistemi e reti, che di inglese tecnico, indicano questo server sempre con una sola funzione: il controllo delle pagine web e del loro eventuale contenuto da bloccare. In realtà il Proxy è un elemento molto interessante all’interno di una … Leggi tutto

Generalità sulle VLAN

sistemi-reti

Argomento ampiamente trattato nei manuali scolastici, soprattutto applicato alle esercitazioni con Cisco Packet Tracer (come qui). Proviamo a fare una sintesi della tecnologia, vantaggi e svantaggi senza scomodare la parte pratica. Gli appunti sono utili in funzione della seconda prova di esame di stato degli istituti tecnici dove è bene scegliere e valutare le tecnologie … Leggi tutto

Il cablaggio strutturato

sistemi-reti

Argomento molto importante nell’ambito della progettazione di una rete informatica e argomento fondamentale nella stesura di un tema di Sistemi e Reti nella seconda prova dell’esame di Stato degli istituti tecnici. Alcun dettagli sono spesso approfonditi nelle esercitazioni di Cisco Packet Tracer ma è bene raccogliere una sintesi di concetti chiave. L’argomento, per quanto esposto … Leggi tutto

Elementi di crittografia

sistemi-reti

L’argomento di questo articolo è ampiamente trattato nei libri di testo di scuola superiore ma vogliamo ugualmente predisporre un compendio utile allo studente delle classi quinte per gli esami di stato. L’argomento si presta molto per creare dei percorsi trasversali, dei collegamenti tra materie e spunti possibili assegnati dalla commissione d’esame. Cos’è la crittografia La … Leggi tutto

Il protocollo HTTP

sistemi-reti

Abbiamo già parlato in queste pagine del modello ISO/OSI e dei vari livelli che lo caratterizzano con le tecnologie relative che poi implementano in maniera fisica e logica le singole responsabilità. Se ci posizioniamo nel livello più alto, quello denominato “Applicativo”, a fare da padrone è il protocollo HTTP. Non vogliamo avere la presunzione con … Leggi tutto