Coppie di numeri crescenti e decrescenti

Vediamo un esercizio per individuare, per ogni coppia di numeri inseriti, se il secondo elemento è crescente o decrescente rispetto al precedente. Leggere un numero indefinito di interi da tastiera fino a che l’ultimo elemento inserito sia uguale al penultimo inserito. Codifichiamo tutto in C++.

L’esercizio non è difficile anche se la traccia di natura matematica tende ad impaurire il programmatore inesperto. n realtà, ce la possiamo cavare con un ciclo e una struttura condizionale. La vera insidia è mantenere l’informazione di quale sia il numero inserito precedentemente e quale il prossimo.

/*
 * Leggere un numero indefinito di interi da tastiera
 * fino a che l'ultimo elemento inserito sia uguale
 * al penultimo inserito. Per ogni coppia di numeri 
 * inseriti, indicare se il secondo elemento è crescente 
 * o decrescente rispetto al precedente
*/ 
#include <iostream>
using namespace std;

int main() 
{
    int a, b;
    int somma = 0;
  
    cout << "Inserisci il primo numero ";
    cin >> a;  
    cout << "Inserisci un altro numero ";
    cin >> b; 
  
    while (a != b )
    {
      if (a < b)
      {
        cout << "l'ultimo numero e' decrescente rispetto al precedente "<< endl;
      }  
      else
      {
        cout << "l'ultimo numero e' crescente rispetto al precedente "<< endl;
      } 

      a = b;
    cout << "Inserisci un altro numero";      
      cin >> b;
        
 
    }  
    return 0;
}

Listato su GitHub -> https://github.com/alfredocentinaro/esercizi-cplusplus/blob/main/coppie-crescenti-decrescenti/coppie-crecenti-decrescenti.cpp

Ultima modifica 14 Febbraio 2022