Sommare kg per tipo di frutta con vettori paralleli in C++

Sono dati in input 10 tipi di frutta tra mele, banane, arance e pere e i rispettivi kg espressi in decimali. Fai la somma dei kg dei rispettivi frutti.

Esempio:

string frutta[10]mele pere mele bananaperearancemele pere arancebanana
float kili[10]2146213213
indice vettore0123456789

Esempio di Stampa finale:

mele = 9

pere = 5

banana = 9

arance = 2

L’algoritmo

L’algoritmo risolutivo è piuttosto semplice. Le variabili coinvolte le trovate nello specchietto di destra. Fatto il caricamento dei vettori, sfruttando un unico ciclo, possiamo passare al riconoscimento delle varie tipologie di frutta con i rispettivi kili. La parte centrale del nostro algoritmo in realtà scorre nuovamente i due vettori da 0 a 9 e controlla con altrettanti blocchi condizione quale tipologia di frutta si stia visionando con vettore frutta.

VARIABILETIPOI/O/W
frutta[10]stringI
kili[10]floatI
iintW
melefloatO
perefloatO
arancefloatO
bananafloatO

Il codice C++

#include <iostream>
#include <string.h>

using namespace std;

int main() 
{
  string frutta[10];
  float kili[10];
  float mele = 0;
  float pere = 0;
  float arance = 0;
  float banana = 0;

  for (int i=0; i < 10; i++)
  {
    cout << "Inserisci un frutto tra mele, pere, arance, banana ";
    cin >> frutta[i];
    cout << "Inserisci i kg ";
    cin >> kili[i];
  }

  for (int i=0; i < 10; i++)
  {
    if (frutta[i] == "mele")
    {
      mele = mele + kili[i];
    }

    if (frutta[i] == "pere")
    {
      pere = pere + kili[i];
    }

    if (frutta[i] == "arance")
    {
      arance = arance + kili[i];
    }

    if (frutta[i] == "banana")
    {
      banana = banana + kili[i];
    }            
  }

}

Provalo su Replit -> https://replit.com/@AlfredoCentina2/frutta-paralleli

Il codice su GitHub ->

Ultima modifica 27 Febbraio 2022