Esercizi Java e JavaFx

Esercizi nel linguaggio Java, di programmazione sia procedurale che ad oggetti, esercizi con console e con interfaccia grafica GUI JavaFX, tutti guidati e commentati per gli studenti di scuola superiore ed università.

Classe angolo in Java

Il Java è un linguaggio molto gettonato tra i banchi di scuola per imparare i fondamenti delle programmazione ad oggetti. Vediamo un esempio introduttivo dove proviamo a realizzare una classe che gestisca gli angoli geometrici nel classico formato gradi, primi e secondi. A contorno, tutta una serie di metodi per utilizzare gli angoli con svariate … Leggi tutto

Classe Pc e classe di Gestione in Java

Un esercizio leggermente più complesso da sviluppare in Java con un array di oggetti da gestire all’interno di una seconda classe apposita. Vediamo come realizzarla. Ultima modifica 28 Settembre 2022 Articoli simili: Classe Pacco in Java Ereditarietà in Java e NetBeans: abitazione, appartamento, villa Disegnare una spezzata con JavaFX Classe angolo in Java

Classe Rettangolo in Java

Altro classico esempio introduttivo per comprendere la creazione di una classe. Questa volta gestiamo la classe Rettangolo Ultima modifica 23 Ottobre 2022 Articoli simili: Classe angolo in Java Classe Pacco in Java Ereditarietà in Java e NetBeans: abitazione, appartamento, villa Disegnare una spezzata con JavaFX

Esempio Java: classe Impiegato

Un esempio semplice introduttivo per comprendere il funzionamento di una classe col codice. Per tutte le considerazioni teoriche, vi rimando qui alla lezione precedente. Attributi La prima parte della nostra classe comprende gli attributi. Come dichiarare gli attributi privati sia di tipo semplice come double e char, sia di tipo complesso come String e LocalDate? … Leggi tutto

Classe squadra con calciatore e portiere con ereditarietà in Java

Creare una gerarchia di classi come nel diagramma UML in foto per Calciatore e Portiere. Prevedere gli attributi, metodi di accesso set/get (non indicati per brevità), costruttori e metodi accessori come da schema. Dare particolare attenzione a overloading e override di costruttori e metodi. Creare quindi una classe main di test che funge da black … Leggi tutto

Rubrica con Contatti, ereditarità ed arraylist in Java

Un esercizio Java interessante che unisce la gestione dei Contatti telefonici di una rubrica tramite ArrayList e classe dedicata. Sfruttiamo elementi di ereditarietà per personalizzare i contatti Aziendali e vediamo come Java abbia anche una forma di gestione automatica del polimorfismo dopo aver visto un esempi o di uso di instanceof qui. Lo schema che … Leggi tutto

Classe Telefonata con gestione su SIM

Creare una classe Telefonata con i seguenti attributi Prevedere costruttori, costruttore di copia e metodi di accesso e il seguente metodo creare una classe SIM Oltre ai metodi metodi di accesso e costruttori, costruttori di copia, prevedere i seguenti metodi accessori: Classe Telefonata La classe in esame non presenta particolari criticità se non per l’uso … Leggi tutto

Classe Treno con carrozze in Java

Un esercizio interessante per introdurre le proprietà di composizione e aggregazione, cominciando quindi ad entrare nel vivo della OOP in cui più oggetti possono di fatto essere in relazione tra loro. Qui proponiamo una aggregazione in cui la carrozza è un elemento chiave per la costruzione di un treno. Analizziamo nel dettaglio le singole classi … Leggi tutto

Classe conto corrente con gestione banca e arraylist ed ereditarietà

Vediamo un esercizio java con diversi spunti di riflessione e proprietà del nostro linguaggio. Implementiamo una classe che descrive una banca in cui è possibile aprire più conti corrente. La banca archivia questi conti con un comodo ArraList. Il conto corrente è invece una realtà duplice: c’è una classe padre e due figli che la … Leggi tutto

Gestione rettangolo in JavaFX

Vediamo un esercizio semplice ma sempre indicativo a livello didattico per il calcolo di informazioni geometriche di un rettangolo. L’idea è di consentire con una form banale di due campi, di inserire i lati di un rettangolo mostrando in una porzione del finestra il calcolo di area, perimetro, diagonale. Disegniamo anche un ipotetico rettangolo dove … Leggi tutto